Luni sul Mignone

Luni sul Mignone è un insediamento preistorico e tardo-etrusco, di straordinaria importanza storiaca,in cui si protrasse una attività di culto in epoca medievale, situato nel territorio comunale di Blera a circa 5 km dall'abitato antico di San Giovenale, e accessibile attraverso vie campestri  a partire dalla strada che unisce Blera e Monte Romano. L'acropoli impostata su una bancata di tufo, posta ai piedi dei Monti della Tolfa, nei pressi della stazione di Monte Romano, si innalza per circa 50 mt. sul territorio circostante ed è pianeggiante sulla sommità, circondata da tre corsi d'acqua, ( il torrente Vesca, il fosso Canino ed il fiume Mignone, Luni rappresenta un unicum storico, è infatti l'unica testimonianza in Italia di conservazione di resti di abitato di una civiltà appartenente alla tarda età del bronzo, periodo che precede il sorgere della civiltà etrusca.

 

Torna indietro

comments powered by Disqus